Toscana IGT Rosso "Poggionero" 2020 - Castelfalfi
![](https://www.datocms-assets.com/61919/1613717704-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
Annata
2020
![](https://www.datocms-assets.com/61919/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
Denominazione
IGT TOSCANA ROSSO
![](https://www.datocms-assets.com/61919/1634137393-iconvitigni.png?auto=format&max-w=80)
Vitigni
Cabernet, Merlot
![](https://www.datocms-assets.com/61919/1613717695-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
Alcol
14%
![](https://www.datocms-assets.com/61919/1613717692-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
Formato
0.75l
![](https://www.datocms-assets.com/61919/1634137383-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
Temperatura di servizio
16/18 °C
![](https://www.datocms-assets.com/61919/1634137105-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Poggionero è un vino rosso ottenuto da uve cabernet sauvignon e merlot dalle tipiche note internazionali. La ricchezza dei suoli in cui i due vitigni crescono si esprime nella struttura di questo grande vino, grazie alla simbiosi tra freschi terreni, clima mite e brezze mattutine provenienti dal mare. Il lungo periodo di affinamento in barrique dona complessità al vino, aumentandone la qualità organolettica e nobilitandone il la trama tannica. Dal colore rosso rubino intenso con riflessi porpora in gioventù, presenta un bouquet complesso con eleganti note fruttate, floreali, tostate e speziate. L’incipit di frutta matura, con sentori di mirtillo, amarena sotto spirito e confettura di prugna, si arricchisce di piacevoli note di liquirizia, pepe bianco, tabacco e vaniglia sul finale. In bocca si presenta morbido e rotondo, con una persistenza aromatica che richiama la frutta matura e il legno.
Abbinamenti
L’elegante trama tannica e l’ottima struttura accompagnano perfettamente i piatti toscani della tradizione, a base di selvaggina come il cinghiale in umido ma anche arrosti di vitello, stracotti, brasati e formaggi stagionati.