Toscana IGT Vermentino "Poggio I Soli" 2022 - Castelfalfi
![](https://www.datocms-assets.com/61919/1613717704-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
Annata
2022
![](https://www.datocms-assets.com/61919/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
Denominazione
IGT TOSCANA VERMENTINO
![](https://www.datocms-assets.com/61919/1634137393-iconvitigni.png?auto=format&max-w=80)
Vitigni
Vermentino
![](https://www.datocms-assets.com/61919/1613717695-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
Alcol
12%
![](https://www.datocms-assets.com/61919/1613717692-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
Formato
0.75l
![](https://www.datocms-assets.com/61919/1634137383-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
Temperatura di servizio
10/12 °C
![](https://www.datocms-assets.com/61919/1634137105-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Il Vermentino Poggio I Soli è un vino bianco secco fresco e versatile. Dopo la raccolta, ogni fase della vinificazione mira al mantenimento e alla valorizzazione dei profumi più sottili ed eleganti. Dal colore giallo paglierino, al naso sprigiona un bouquet di frutta fresca e di macchia mediterranea, note di cedro, mandorla, salvia, rosmarino e fiori bianchi come il gelsomino. Al gusto risulta pieno ed equilibrato, sostenuto da una buona acidità e da un’elegante ma convinta sapidità. Si apprezza da giovane ma è capace di evolvere anche nel medio e lungo periodo.
Abbinamenti
Questo vino è perfetto da abbinare con pesce e crostacei; ideale come aperitivo e in abbinamento con tutti i piatti della tradizione culinaria toscana in preparazioni semplici, con i formaggi a media stagionatura, carni bianche, zuppe e risotti.